lago di antermoia sentiero

Si scende per l’altro versante nel Valon de Antermoa, una pianeggiante e malinconica pietraia, si costeggia il lago dove secondo antiche leggende si davano convegno le streghe di Fassa e, attraversato l’emissario, si raggiunge il Rifugio Antermoia a m 2.497 (ore 0.45; 3.15).Lasciato il rifugio ci si dirige (segnavia n. 580) verso il vicino Pas de Dona (m 2.516) quindi, scendendo per … .... sul meraviglioso mondo dell’Antermoia (2516 m). Il lago antermoia si puo’ raggiungere anche dalla Val Duron, valle laterale che sale da Campitello di Fassa. 28 lug 2010 - Escursione lunga ed impegnativa quella che ci ha condotto dalla Val di Fassa attraverso la Val Duron al cospetto dell'erto massiccio dell'Antermoia e delle Torri del Vajolet. © Testi e immagini sono di proprietà dei rispettivi siti indicati. Sono possibili varie escursioni partendo dal rifugio Vajolet: verso le famose Torri del Vajolet (meta ambita da tutti gli scalatori), verso il passo Santner, verso la Cima Antermoia o il passo Antermoia, ecc. Traccia ... La rete di sentieri (segnalati da segnavia bianchi e rossi) è fittissima e permette di esplorare ogni angolo della valle. Sentiero n.546 e n.584. Salendo su questo passo molto bello è osservare il lago Antermoia dall’alto. Dal rifugio si prende il sentiero 580 che, in leggera salita, porta in breve al Passo di Dona (2516 mt slm – 11,00 km dalla partenza) e poi scende, abbandonando rapidamente le ... Creato da www.caisansalvatoremonferrato.com. E' situato in una conca di origine glaciale e parzialmente carsica ed è alimentato dalle nevi di fusione così che la sua area è molto variabile. Di fronte a me le dolomitiche sagome del Sas de Dona (q. Il punto più alto dell’escursione. Anello del Lago Antermoia - Sentieri di montagna Dal passo si ha accesso al Valon de Antermoia , incrociando dapprima il sentiero che scende dalla Ferrata del Catinaccio d'Antermoia e poi il sentiero per la Val de Laussa e il sentiero delle scalette. Per sentiero con brevi tratti attrezzati siamo infine all’attacco della via (m 2670 – ore 1 dalla sommità) per poi raggiungere, poco sotto, il sentiero segnato che unisce il Rif. Si trova in Val di Fassa tra le vette del Catinaccio, uno dei principali gruppi montuosi delle Dolomiti, situato a 2500 metri di quota. Il segnavia 432 corre lungo la strada forestale asfaltata che attraversa il bosco per circa 5 chilometri, fino alla malga … ... Gardeccia - Rifugi Vajolet e Preuss - Passo Principe - . Fisc. Da li inizia la discesa verso il Lago di Antermoia, sempre accompagnati dalle tabelle sentieristiche del sat. Dal paese di Campitello di Fassa si prende il bus navetta che porta direttamente al Rifugio Micheluzzi 1848m. Per arrivare al Lago di Antermoia le soluzioni sono diverse, io ho scelto il sentiero che parte da Campitello di Fassa, raggiungendo il Rifugio Micheluzzi e poi il Rifugio e l'omonimo lago Antermoia. Percorsi trekking Catinaccio Val di Fassa Trentino Dolomiti - Itinerario Gardeccia Passo Principe Rifugio Antermoia Val Duron Campitello. Il sentiero costeggia la riva destra del lago fino a giungere nel lunare e bianchissimo vallone d’Antermoia dove si staglia la sagoma rocciosa del Catinaccio d’Antermoia con la vetta che appare come un’imponente cupola. Percorso Lago Antermoia da rifugio Micheluzzi e ritorno di Escursionismo in Fossel, Trentino-Alto Adige (Italia). Come arrivare al lago di Antermoia. Sito: www.rifugioantermoia.com, L'itinerario che vi consigliamo, sale da Campitello di Fassa e attraversa la Val Duron, Tempo: 3 ore (partendo da Rifugio Micheluzzi), MARSUPIO SNC - Via Cal Trevisana, 35 - 31044 Montebelluna (TV) - Tel. Traccia sentiero KML, info utili, rifugi e impianti aperti, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso. Percorso Mazzin - Val Udai - Rif. Dal Gardeccia si sale verso il Rifugio Preuss e Rifugio Vajolet 2243m, da qui inizia la salita verso il Rifugio Principe, seconda tappa di questa escursione. Punti di ristoro: sul Ciampediè e sul Gardeccia con possibilità di pernottamento - Rifugio Vajolet (letti - brande) - Rifugio Preuss (letti), Rifugio Passo Principe (letti). Passo Principe al Rif.Antermoia. Per maggiori informazioni. Inizia qui l’anello intorno a Catinaccio di Antermoia e Molignon. Rifugio Antermoia. Antermoia, in direzione ovest, verso il massiccio del Catinaccio. Si prosegue, quindi, lungo il sentiero CAI n. 584 che risale la Val de Vaiolet fino al Rifugio Passo Principe (2.599 m). Rifugio Antermoia. C’è chi lo raggiunge da Vigo di Fassa, prendendo la funivia fino al rifugio Negritella e poi a piedi passando per rifugi Preuss, Vajolet e Passo Principe. Il lago Antermoia Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Arrivati al Rifugio Principe 2600m slm si prende il sentiero sulla destra che porta verso il Passo di Antermoia 2770m slm (attenzione a neve e ghiaccio presente sul sentiero anche in piena estate). Questa volta abbiamo sperimentato la via probabilmente più faticosa. Dal Passo Principe si può proseguire verso il Passo Antermoia (2.770 m). Descrizione: Arrivati col pullman a Mazzin m1372 in Val di Fassa si inizia l'escursione risalendo la verde Val de Udai su segnavia 580 percorrendo inizialmente una carrabile e poi per sentiero.. Raggiunta quota 2000 circa, sempre su segnavia 580 si svolta a sinistra per risalire il Passo di Dona m2516.Da qui in pochi metri si scende al Rifugio Antermoia m2497 e per … Sentieri : 577 - 580 - 584. Il fascino del Lago d’Antermoia a 2.500 metri è uno spettacolo che non si dimentica facilmente. Il ritorno si affronta lungo il medesimo percorso dell’andata. Lago di Antermoia – Rifugio Antermoia Itinerario ad anello da Mazzin - livello percorso escursionistico per esperti. Rifugio Nigra - Rifugio Fronza alle Coronelle (2.337 m) Tempo di percorrenza: 1 ora e mezza. Da notare lo splendido panorama in direzione del non distante Lago e rifugio di Antermoia. sulla sponda opposta del lago, con la punta della Marmolada sullo sfondo : il rifugio Antermoia e la via di ritorno al Passo Dona : il rifugio Antermoia : al Passo Dona di … “ Ho voglia di panorami grandiosi, ho voglia di commuovermi e di sentirmi piccolo di fronte allo spettacolo della natura ” questo era il mio pensiero quando ho programmato questa escursione, ho preso la mia collezione di cartine ed ho iniziato a studiare. A quota 1630m circa il sentiero si unisce con l’ E580, mantenendo la stessa pendenza con tratti di piano raggiugne quota 2001m dove un bivio indica per Rifugio Antermoia. Da li si procede lungo la larga forestale pianeggiante, segnalata con il n° 532 e si arriva facilmente alla Baita Lino Brach (m.1856) dove si può fare una tappa ristoratrice grazie alla sana cucina casereccia. Il sentiero n.578 arriva a Ciamp de Grevena, Passo delle Ciaregoles e poi seguendo il sentiero n.580 si arriva al Passo Dona ed in breve al rifugio Antermoia, tempo medio circa 3 ore.-Da Pera, attraverso la valle del Vajolet, località Gardeccia-rifugio Vaiolet-Passo Principe-Passo Antermoia-lago e rifugio Antermoia. Lago di Antermoia – by Andreas Tamanini. ... 2599) sorge a cavallo della forcella omonima ed è incastonato tra le meravigliose rocce dolomitiche di Cima Valbona e del Catinaccio d'Antermoia.Una splendida escursione al Rifugio Passo Principe risalendo la Valle del Vajolet da Gardeccia, in Val di Fassa, con vista stupenda sul Catinaccio. Mercoledì 30 maggio 2018. ll Rifugio Preuss visto dal sentiero. Si sale per il sentiero delle Scalette, sentiero con brevi tratti attrezzati, però non molto impegnativi. Generale: La Ferrata al Catinaccio d'Antermoia è una ferrata dall'enorme interesse paesaggistico che si sviluppa sia in salita che discesa lungo le pareti del Catinaccio d'Antermoia. È piacevole compiere tutto il percorso intorno al lago in circa … Il lago di Antermoia è considerato uno tra i più bei laghi delle Dolomiti ed è una delle mete principali per gli escursionisti che in estate visitano le Dolomiti. Da passo Antermoia si inizia a scendere i circa 200 mt di dislivello che ci porteranno al lago d'Antermoia (sempre sentiero 584): Ci voltiamo indietro e vediamo in tutto il suo splendore il Catinaccio d'Antermoia: Antermoia da cui superato il passo di Dona (pochi metri di dislivello) seguendo il sentiero 580 e la val d’ Udai si arriva in poco piu’ di 2 ore a Mazzin. Il Lago di Antermoia è un bel laghetto circolare, un gioiello, incastonato tra vette Dolomitiche, ai piedi della Croda Da Lago nel gruppo del Catinaccio. Il lago di Antermoia è considerato uno tra i più bei laghi delle Dolomiti ed è una delle mete principali per gli escursionisti che in estate visitano le Dolomiti. Per il ritorno si puo’ intraprendere lo stesso percorso in senso contrario oppure scendere verso la val duron e poi Campitello di Fassa. Il Lago di Antermoia è di origine glaciale ed è l’unico lago che mantiene una porzione ghiacciata anche in piena estate e non si prosciuga perché continua ad essere alimentato dal torrente Ruf de Udai. Raggiungiamo finalmente il bellissimo lago di Antermoia, un piccolo gioiello protetto dalla Croda del Lago e dal Catinaccio. 29 mag 2017 - Una splendida escursione al Rifugio Passo Principe risalendo la Valle del Vajolet da Gardeccia, in Val di Fassa, con vista stupenda sul Catinaccio. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Uno degli scatti più belli relativi al lago di Antermoia.Si parte da Campitello di Fassa (1414 m), per raggiungere il rifugio di Antermoia. Percorso Lago Antermoia da rifugio Micheluzzi e ritorno di Escursionismo in Fossel, Trentino-Alto Adige (Italia). Con erta serpentina finale si esce al rifugio Passo Principe a m 2.600, addossato ad una parete rocciosa a pochi metri dal passo ... Il sentiero n.578 arriva a Ciamp de Grevena, Passo delle Ciaregoles e poi seguendo il sentiero n.580 si arriva al Passo Dona ed in breve al rifugio Antermoia, tempo medio circa 3 ore. - Da Pera, attraverso la valle del Vajolet, località Gardeccia-rifugio Vaiolet-Passo Principe-Passo Antermoia-lago e rifugio Antermoia. Voi dovrete invece scendere a Ronc e da qui vi incamminerete per il sentiero 579. Δdocument.getElementById("ak_js").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); © 2021 | Montagna Estate è un marchio registrato. Sentiero 580 Il tutto ha una difficoltà media, più che altro per il suo dislivello complessivo e la durata del percorso: Vajolet ...Antermoia Il secondo percorso possibile dal Rifugio Vajolet ci porta dritti verso il Passo Principe (2.600 m) ed il suo rifugio. Treviso: TV 209252, Questo sito web utilizza cookies tecnici per migliorare la navigazione, cookies per analisi statistiche anonime e cookies di terze parti. traversando su roccette e percorrendo un sentiero stretto e scivoloso in caso di presenza di neve. In breve tempo giungo al bivio con il sentiero 578. Il sentiero continua per mezz’ora, in parte a zig zag e in parte ancora sulla neve, fino al Passo Antermoia (2770 metri). Giunti fino a qui si riscende verso la conca dell'Antermoia, il lago di Antermoia per giungere al Rifugio Antermoia (2.497 m). 0462.763292 -0462.764847/338.784968) per il sentiero 546 si scende fino al Gardeccia dove sorge l'omonimo ... Ancora pochi passi ed ecco Il Rifugio Antermoia (2497 mt slm – 10,30 km dalla partenza – in ristrutturazione nel momento del nostro passaggio). Escursione al lago di Antermoia dalla Val Duron. Ho optato per partenza da Pera con seggiovia fino a Pian Pecei(1800m). Il Monte Ziolera e il Lago delle Buse: sentieri e percorso completo. Itinerari estate gruppo Catinaccio Gardeccia Sentiero attrezzato delle scalette Rifugio Antermoia - Trekking montagna Val di Fassa Trentino Dolomiti. Giunti fino a qui si riscende verso la conca dell’Antermoia, il lago di Antermoia per giungere al Rifugio Antermoia (2.497 m). Sentieri, vie ferrate, il lago Antermoia: sono molte le emozioni da vivere e scoprire! Ovviamente sosta per le foto e si ritorna lungo il sentiero dell'andata fino al Pian de le Gialine. Sentieri 546 e 584. ... Quest'impegnativo itinerario attraversa prima la gola della Val Orsara e poi lungo un sentiero tra i pini mughi conduce alla Croda del Maglio e a Cavone. L’escursione al lago di Antermoia si può fare con diversi itinerari. 22/07/2020. Il sentiero n.578 arriva a Ciamp de Grevena, Passo delle Ciaregoles e poi seguendo il sentiero n.580 si arriva al Passo Dona ed in breve al rifugio Antermoia, tempo medio circa 3 ore. - Da Pera, attraverso la valle del Vajolet, località Gardeccia-rifugio Vaiolet-Passo Principe-Passo Antermoia-lago e rifugio Antermoia. Prendi come punto di riferimento la località Campo di Sotto e il lago Pianozes.Supera il lago e procedi lungo la strada fino ad uno spiazzo in cui potrai parcheggiare gratuitamente. Il Lago di Antermoia è raggiungibile anche da Vigo di Fassa prendendo la cabinovia e poi proseguendo a piedi e raggiungendo prima il rifugio Gardeccia (1949 metri – 45 minuti – sentiero praticamente pianeggiante), quindi i rifugi Vajolet e Preuss (2243 metri – un’ora dal rifugio Gardeccia – comodo sentiero a tornanti) …. Giro dei 4 laghi dell’Alta Valle Antrona. Si scende il versante costeggiando il lago, dove secondo antiche leggende si davano convegno le streghe di Fassa, fino al Rifugio Antermoia a m 2.497 (ore 0.45; 3.15). Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza. Impegnativo e lungo itinerario che collega i 4 laghi artificiali (Antrona, Campliccioli, Cingino e Camposecco) della Valle del Troncone e del Rio Banella, nel Parco Regionale Alta Valle Antrona. Rifugio Antermoia nel cuore del Catinaccio - Rosengarten. – il 583 arriva a Gardeccia con sentiero attrezzato delle Scalette Arrivati al Passo di Dona, il sentiero 580 ci offre dei panorami meravigliosi sul gruppo del Sella, il Seceda, le Odle e la Marmolada. Difficoltà : EE. Raggiungere l'Antermoia è sempre una bellissima esperienza. Le acque del lago di Antermoia risultano di un colore azzurro intenso, il motivo sta nel fatto che viene alimentato soprattutto da acque di fusione. 0462.763428), segnavia 542, per ammirare il versante meridionale delle Torri del Vajolet. Questa è la versione che parte da Campitello di Fassa, attraversa la Val Duron e quindi arriva al lago di Antermoia, il ritorno avviene sullo stesso percorso. Quota altimetrica : Bassa 1400 m. - Alta 2520 m. Lunghezza : 16.4 km. Il sentiero a zig zag, porta in pochi minuti al Passo Antermoia, punto più alto dell’escursione (2770m). Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie, Campitello di Fassa - Col Rodella - Sellajoch. Tecnicamente facile ma lunga e impegnativa per … Rientro alla partenza: È triste pensare che una volta qui sorgeva un grande ghiacciaio. Proseguo in leggero falsopiano attraverso i prati. Dal paese di Pera di Fassa si sale con la funivia e si raggiunge il punto di partenza verso la località ed il rifugio gardeccia 1949m slm, in 15 minuti di cammino ci si arriva e li inizia la vera escursione verso il Lago di Antermoia. Si arriva così direttamente al Rifugio Antermoia ed il suo Lago Antermoia a quota 2500 metri. traversando su roccette e percorrendo un sentiero stretto e scivoloso in caso di presenza di neve. Il Catinaccio d'Antermoia con i suoi 3.004 metri è la più alta cima del gruppo del Catinaccio. Finita la discesa si arriva in un pianoro, qui le pietre fanno da padrone al panorama, il paesaggio è lunare, sembra di essere in un altro mondo. Il Lago di Antermoia prende il nome dalla vetta di Antermoia che lo sovrasta e nelle immediate vicinanze si trova il Rifugio Antermoia (recentemente ristrutturato). Per arrivare al Lago di Antermoia bisogna salire a piedi con una escursione lungo i sentieri della Val di Fassa. Il Lago di Antermoia è raggiungibile anche da Vigo di Fassa prendendo la cabinovia e poi proseguendo a piedi e raggiungendo prima il rifugio Gardeccia (1949 metri – 45 minuti – sentiero praticamente pianeggiante), quindi i rifugi Vajolet e Preuss (2243 metri – un’ora dal rifugio Gardeccia – comodo sentiero a tornanti) ed infine il rifugio Passo Principe (2600 metri -un’ora … 24/25 Giugno 2017 – Rifugio Antermoia – Val Duron. Dopo aver incrociato il sentiero proveniente dal Pas de Ciaregole e dalla Val Duron si prosegue la salita su sassi, seguendo un sentiero molto ben tracciato che non presenta mai … Ora si scende in un grande e suggestivo vallone fino al rifugio e lago di Antermoia (2497, 0,45h.). Passo Dona – Lago di Antermoia Itinerario ad anello da Campitello di Fassa - livello percorso escursionistico per esperti. Da qui, inizia una veloce discesa, che tra pietre e rimasugli di neve porta in circa 30/40 minuti al lago di Antermoia. Chi sceglie di andare a fare questo trekking sa, che i suoi occhi si riempiranno di immagini indelebili, di un panorama che ha dell’incredibile. Dal Rifugio Antermoia m. 2497 si scende sul sent. Dal Rifugio Micheluzzi si prende il sentiero 578, più ripido e faticoso. Rifugio Preuss e Rifugio Vajolet 2240m slm. 27 ago 2016 - Gran traversata del Catinaccio: escursione ad anello dal rifugio Gardeccia al rifugio Vajolet, Passo Principe e Antermoia. Dal Lago Antermoia partono vari sentieri: – il segnavia 584 porta al Rifugio Passo Principe, ai rifugi Vajolet e Preuss – il 583 arriva a Gardeccia con sentiero attrezzato delle Scalette – il Laurenzisteig (ferrata) porta al Rifugio Alpe di Tires per direttissima. Si prosegue sul sentiero 584 fino al rifugio Passo Principe (2597, 1h) e all’omonimo valico. CONTATTI | Cookie | Privacy Policy | Disclaimer - Termini d'uso I punti di accesso sono differenti e si possono affrontare in base alla difficoltà o sulla base del paesaggio. La neve che a queste quote scende abbondante durante la stagione invernale si scioglie durante la stagione invernale e va a formare lo specchio d’acqua del lago di antermoia con il suo colore azzurro turchino. -Percorrenza 7 ore-. Il Lago D’ Antermoia. : 02423200266 - R.E.A. Escursione al Rifugio Antermoia dalla Val Duron. Si prosegue per il sentiero n. 580 al Passo Dona, quindi si scende a sinistra in Val di Dona e si prende il sentiero n. 578 fino al Pas de Ciaréjoles (m 2.282). Io ho fatto questo sentiero a distanza di un mese ed era completamente cambiato. Raggiungiamo il Lago Antermoia; leggenda narra, fosse il luogo di ritrovo delle streghe della Val di Fassa e tenuto conto dell’atmosfera quasi surreale che respiriamo, la leggenda non deve essere del tutto infondata. 2665 m.) e della Croda del Lago (q. Giunti fino a qui si riscende verso la conca dell’Antermoia, il lago di Antermoia per giungere al Rifugio Antermoia (2.497 m). Il punto di partenza è Pera di Fassa: da qui il sentiero fino al rifugio Principe può essere letto nell’altro articolo dedicato a questo percorso nel Catinaccio a questo link.Da qui, poi proseguire per il sentiero (a tratti anche su neve) fino al Pas de Antermoa e scendere per raggiungere il lago e poi fino al rifugio Antermoia.Da qui si prosegue col sentiero n. Continuando si arriva al Rifugio Antermoia e all’omonimo lago. Il sentiero sale sotto il Catinaccio D'antermoia aggirandolo. Intuiamo il sentiero SAT580 che sale su roccia e segue la linea della teleferica (attenzione ai carichi sospesi, 08). s.l.m. Dopodiché i vostri occhi non faranno altro che cercare quello specchio d’acqua azzurra che si vede così spesso sui social o sulle riviste di trekking: in tutta la sua bellezza, il lago di Antermoia. Si arriva al Rifugio Micheluzzi con le navette da Campitello, si prende il sentiero a sinistra per due km, poi, in prossimità del ponticello sul torrente, ancora a sinistra e inizia la salita, ininterrottamente fino al … Raggiungiamo il Passo di Antermoia (2.770 m) e scendiamo verso il vallone d’Antermoia. TREKKING: da Campitello 1430 m, Rifugio MICHELUZZI 1847 m, PASSO CIAREGOLE 2282 m, Passo di Dona 2516 m, Rifugio Antermoia 2599 m, Passo Antermoia 2770 m , Rifugio Passo Principe 2599 m, Rif.

Demonia Shoes Trinity, Appartamenti In Vendita A Lisbona Sul Mare, Listino Prezzi Parrucchieri In Casa, Mirabilandia Halloween Recensioni, Filtri Acqua Carboni Attivi Cancerogeni, Parole In Tedesco Con Articolo,

Comments are closed.